Sportello Unico dell'Edilizia

Edilizia

Questa sezione è dedicata alle pratiche inerenti il settore edilizio (controllare lo stato di una pratica, accedere alla documentazione del settore, ecc.)

Lo Sportello Unico per l’Edilizia è uno strumento fondamentale per rendere il procedimento edilizio trasparente ed efficiente. Abbiamo inteso dotarci di questo strumento (anche se ancora non obbligatorio) per ottimizzare i servizi offerti ai cittadini e per aiutare nel lavoro i professionisti, infatti basta registrarsi al sito per seguire comodamente da casa l’iter procedurale della pratica edilizia. A breve daremo la possibilità a tutti i cittadini di poter interfacciarsi con il nostro ente, tramite il nostro sito internet, per avere una molteplicità di informazioni e servizi: tributari, urbanistici, del territorio, servizi sociali e di comunicazioni in generale. Fondamentale comunque per ottenere risultati ottimali in materia di servizi di innovazione tecnologica è il coinvolgimento degli utenti, delle persone. Internet, il computer sono esclusivamente dei mezzi che ci possono facilitare la vita e rendere meno “burocratica” la Pubblica Amministrazione ma mai potranno sostituirsi alle sensibilità e ai sentimenti degli uomini e delle donne.

Arch. Damiano Francesco Mele
Responsabile Ufficio Tecnico

----------------------------------------------------------------------------------------------

 

 Permesso di costruire
Uff. competente: Ufficio Tecnico. Responsabile del Procedimento
Attivazione procedimento : Presentazione di apposita richiesta del Permesso di Costruire
Tempo massimo: 60 giorni
Normativa di riferimento: Art. 20 DPR n° 380 del 06 giugno 2001
Allegati:  
 Denuncia inizio attività
Uff. competente: Ufficio Tecnico. Responsabile del Procedimento
Attivazione procedimento : Presentazione di apposita Denuncia di Inizio Attivita con allegata la Relazione di Asseveramento
Tempo massimo: 30 giorni
Normativa di riferimento: Art. 23 DPR n° 380 del 06 giugno 2001
Allegati:  
 Rilascio autorizzazione paesaggistica
Uff. competente: Ufficio Tecnico. Responsabile del Procedimento
   
Attivazione procedimento : L’amministrazione, accertata la compatibilità paesaggistica dell’intervento ed acquisito il parere della commissione per il paesaggio, entro il termine di quaranta giorni dalla ricezione dell’istanza, trasmette la proposta di autorizzazione, corredata dal progetto e dalla relativa documentazione, alla competente soprintendenza, dandone notizia agli interessati. Tale ultima comunicazione costituisce avviso di inizio del relativo procedimento, ai sensi e per gli effetti della legge 7 agosto 1990, n. 241.
Tempo massimo: Qualora l’amministrazione verifichi che la documentazione allegata non corrisponde a quella prevista al comma 3, chiede le necessarie integrazioni; in tal caso, il predetto termine è sospeso dalla data della richiesta fino a quella di ricezione della documentazione. Qualora l’amministrazione ritenga necessario acquisire documentazione ulteriore rispetto a quella prevista al comma 3, ovvero effettuare accertamenti, il termine è sospeso, per una sola volta, dalla data della richiesta fino a quella di ricezione della documentazione, ovvero dalla data di comunicazione della necessità di accertamenti fino a quella di effettuazione degli stessi, per un periodo comunque non superiore a trenta giorni. La soprintendenza comunica il parere entro il termine perentorio di sessanta giorni dalla ricezione della proposta di cui al comma 6. Decorso inutilmente il termine per l’acquisizione del parere, l’amministrazione assume comunque le determinazioni in merito alla domanda di autorizzazione. L’autorizzazione è rilasciata o negata dall’amministrazione competente entro il termine di venti giorni dalla ricezione del parere della soprintendenza e costituisce atto distinto e presupposto della concessione o degli altri titoli legittimanti l’intervento edilizio. I lavori non possono essere iniziati in difetto di essa.
Normativa di riferimento: DECRETO LEGISLATIVO 22 gennaio 2004, n. 42 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137 (G.U. n. 45 del 24 febbraio 2004, s.o. n. 28) in vigore dal 1° maggio 2004
Allegati:  
 Procedimenti edilizi vari
Uff. competente: Ufficio Tecnico
Attivazione procedimento : Richiesta apertura procedimento al SUE
Tempo massimo: 60 giorni
Normativa di riferimento: DPR N° 380 del 06 giugno 2001
torna all'inizio del contenuto