Aperte le selezioni per i progetti di Servizio Civile Universale Digitale
Sono aperte le selezioni per i progetti di Servizio Civile Universale Digitale. Il bando è indirizzato a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni.
Al Comune di Celico sono stati assegnati n. 6 volontari nell'ambito di due progetti, “Connettiti2“ e “Connettiti2plus”, che vedono il Comune di Belsito quale Ente capofila.
I progetti di servizio civile digitale hanno una durata pari a 12 mesi per i quali è previsto il riconoscimento di un’indennità mensile pari a 507,30 euro.
La procedura per fare domanda è online e per candidarsi ai progetti di servizio civile digitale è necessario essere in possesso di credenziali SPID.
La scadenza è fissata alle ore 14:00 del 28 settembre 2023.
Destinatari
Il servizio civile digitale si rivolge ai giovani di cittadinanza italiana, di Stati membri dell’Unione Europea o di Paesi ExtraUE in possesso di regolare permesso di soggiorno.
Bisognerà aver compiuto i 18 anni e non superare i 28 anni alla data di presentazione della domanda.
Orario
Verranno impiegati nei progetti previsti per una durata pari a 12 mesi, con orario di servizio di 25 ore settimanali o con monte orario annuo di 1.145 ore, da suddividere per cinque o sei giorni a settimana.
Importo mensile
Gli operatori volontari selezionati per i progetti di servizio civile digitale riceveranno un assegno mensile di importo pari a 507,30 euro per lo svolgimento delle proprie attività.
Inoltre, in caso di residenza in un Comune diverso da quello in cui è realizzato il progetto, sarà riconosciuto dal Dipartimento un rimborso delle spese di viaggio, sia per l’iniziale raggiungimento della sede che per il rientro nel luogo di residenza al termine dello stesso.
Presentazione domanda
Bisognerà preventivamente scegliere il progetto di proprio interesse, tra quelli indicati negli allegati al bando, e successivamente presentare domanda di partecipazione.
La domanda per il servizio civile digitale dovrà essere presentata mediante la piattaforma DOL, raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo
https://domandaonline.serviziocivile.it
Termine presentazione istanze
28 settembre 2023